21 Novembre: Festa dell’Albero

Oggi, 21 Novembre, si celebra un’importante ricorrenza: la Festa dell’Albero. Questa giornata è un’iniziativa nazionale promossa da Legambiente e organizzata localmente dal WWF di Parma.

Noi alunni delle classi 4^ del plesso di San Rocco e di Via Montegrappa, all’interno del progetto “Piccoli Cittadini Crescono” e insieme agli alunni di classe prima, ci recheremo presso la pista ciclabile per celebrare questa importante ricorrenza, che ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e di ricordare il ruolo fondamentale ricoperto da boschi e foreste, ma anche di sensibilizzare i bambini alla cura degli alberi e al rispetto della natura in genere.

Ci recheremo nella zona lungo il fiume Taro, tra il Varacola e il Vona, che fa parte della Via degli Abati, antica via di cammino percorsa tanti anni fa dai monaci e dai pellegrini che si dirigevano verso Roma e sulla quale un tempo venivano piantati alberi da frutta per dare sostentamento a coloro che la percorrevano. Noi tutti gli anni rinnoviamo questa tradizione mettendo a dimora piante di antichi frutti offerti dal vivaio di Pontescodogna (Parchi del Ducato) insieme a Guido Sardella, resp. Oasi WWF dei Ghirardi, alle Guardie Ecologiche volontarie, al Corpo Forestale dello Stato ed a Luciano Allegri, presidente della Via degli Abati.

Di seguito il filmato relativo all’esperienza dello scorso anno con la classe 5u del plesso di San Rocco.

Antida Maestri