Bibliografia
BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA
Bianchi M.E., Rossi V, Ventriglia L., Dislessia: la Legge 170/2010, Libri Liberi Fi, 2013
Capuano A., Storace F., Ventriglia L., Bes e DSA. La scuola di qualità per tutti, Firenze, Libri Liberi, 2013
Capuano A., Storace F., Ventriglia L., Viaggio nel testo…orientarsi con le mappe , Firenze, Libri Liberi, 2014
Capuano A., Storace F., Ventriglia L., BES e le strategie di intervento: il Piano Didattico Personalizzato, Loescher Editore, 2014 www.loescher.it/specialmente
Capuano A., Storace F., Ventriglia L., Identificazione degli alunni con DSA: competenza osservativa dei docenti, Loescher Editore, 2014 – www.loescher.it/specialmente
Capuano A., Storace F., Ventriglia L., Il referente di istituto per i DSA, 2015 – www.loescher.it/specialmente
Capuano A., Storace F., Ventriglia L.,La didattica inclusiva, proposte metodologiche e didattiche per l’apprendimento, I Quaderni della Ricerca n. 25 , Loescher, 2015
Ventriglia L. e Olivieri A., DSA. Strumenti per una didattica inclusiva, Milano, A. Mondadori Scuola, 2012.
NORMATIVA (http://www.istruzione.it)
- MIUR, DPR 122 Regolamento recante coordinamento delle norme vigenti per la valutazione degli alunni e ulteriori modalità applicative in materia, 22/06/2009
- MIUR, Legge 170/2010 – Nuove norme in materia di disturbi specifici dell’apprendimento. Decreto attuativo n. 5669/2011.
- MIUR, Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con DSA (allegate al DM 5669/2011).
- MIUR, Linee guida per la predisposizione dei protocolli regionali per le attività di individuazione precoce dei casi sospetti di DSA (17/03/2013).
- MIUR, Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri, febbraio 2014
- MIUR, Direttiva Ministeriale, Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica, 27/12/2012.
- MIUR, Circolare Ministeriale n. 8, Indicazioni operative sulla Direttiva Ministeriale27/12/ 2012 – Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica, Roma, 6/03/2013.
- MIUR, Nota prot.n. 3587 del 3/06/2014: Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.
- MIUR, Ordinanza Ministeriale n. 37, 19/05/2014, Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e non statali. Anno scolastico 2013/2014”.
- MIUR, Linee Guida CNUDD , 10/07/2014
- Nota USR Piemonte 4 novembre 2014 “Diritto allo studio degli alunni/e e degli studenti/studentesse con disturbi specifici di apprendimento e con altri bisogni educativi speciali: analisi e ricognizione delle più recenti pronunce giurisprudenziali.”
- MIUR, Alternanza scuola –lavoro . Guida operativa, 2015