Carnevale alla scuola dell’infanzia
Il carnevale, si sa…..è periodo di allegria e di scherzi.
La Scuola dell’Infanzia “A. Frank”ha cercato di veicolare questo momento elettrizzante di divertimento e buonumore in svariate attività didattiche (grafico-pittoriche, manipolative, motorie…espressive……).
I bambini si sono sentiti attivi ed allegri, desiderosi di giocare, di stare insieme e di ascoltare le favole (classiche e moderne) che le insegnanti hanno proposto e che hanno offerto uno spunto significativo per la preparazione della tradizionale sfilata del giovedì grasso.
Le sezioni di San Rocco…hanno rappresentato la fiaba di “Biancaneve”…con nanetti, regine, cacciatori, principesse e…naturalmente …la bellissima Biancaneve.
Tutti insieme, hanno sfilato dalla Scuola di Via Ungheria…fino alle classi della Scuola primaria…per portare la famosa fiaba nella realtà.
Nelle sezioni del Capoluogo, invece, i bambini si sono identificati in Pic-Pic e Lepp-lepp, un bellissimo uccellino e una delicata farfalla, protagonisti di una storia ricca di significativi contenuti legati alla generosità e all’amicizia.
Ed ecco che, …durante la sfilata del giovedì grasso…le vie del centro si sono riempite di bambini con buffi cappellini con il becco giallo e ali colorate e farfalline leggiadre con ali variopinte che hanno allietato tutti i presenti. Al rientro, gli alunni e le insegnanti hanno voluto portare un “tocco” di colore e di fantasia anche alle classi della Scuola primaria.
La festa, sia in S. Rocco che nel Capoluogo, è proseguità il martedì grasso con le maschere scelte dai bambini…danzando…giocando e…..concludendo il Carnevale.