Che musica Maestro!!!

Classe quarta A, attività a.sc. 2012/2013:

L’anno scolastico si è concluso serenamente scandito e caratterizzato dalla realizzazione di  diversi e qualificanti progetti, alcuni dei quali hanno previsto interessanti uscite didattiche e l’adesione a concorsi che hanno coinvolto gli alunni con particolare entusiasmo e soddisfazione. Per motivi di tempo e…di abilità “tecniche”… non riusciamo a documentare come ci piacerebbe le attività fatte, ma la cosa più importante è averle fatte!

Ne facciamo un breve riepilogo e pubblichiamo il video realizzato per concorso “Svitati per l’ambiente” in cui la nostra classe si è classificata terza a livello nazionale, tra più di mille classi partecipanti. Cogliamo l’occasione per ringraziare Italo, Barbara, ma soprattutto Antida, per la preziosa ed indispensabile collaborazione alla sua realizzazione e vi invitiamo a cercare anche su youtube e il sito toscanini educational le foto ed i video relativi all’evento musicale del 30 maggio.

 

 ottobre: vendemmia  e percorso didattico <I sei modi di “mangiare” uva tutto l’anno>, collegato al concorso indetto dai coltivatori diretti di Parma dal titolo “La salute viene mangiando frutta e verdura tutto l’anno” (scadenza 30 aprile); -uscita al Museo delle Mura per visitare la mostra “Dalla terra all’arte” e relativo percorso <L’arte nei sassi>;

15 novembre – uscita al Seminario di Bedonia per l’iniziativa MUBUS;

dicembre- addobbo dell’albero nella piazza del Municipio e festa canora (d’Istituto) per gli auguri ai genitori;

gennaio – adozione degli insetti stecco;

ebbraio – realizzazione dei costumi da <Pirati del riciclaggio> e relativa uscita di carnevale impedita dall’abbondante nevicata;

marzo- inizio del percorso didattico <Musica di-Insieme. Piccoli direttori d’orchestra> con la S.S. Zappa-Fermi;

9 aprile -uscita didattica allo scatolificio Sandra a Casale di Mezzani(PR), organizzata in collaborazione con COMIECO;

15 aprile -partecipazione allo spettacolo teatrale “La Repubblica dei Bambini”

29 aprile – uscita didattica alla Diga nell’ambito del progetto <Concittadini>, promosso dalla regione Emilia Romagna, sul tema  relativo all’approfondimento sul senso di appartenenza al territorio;

6 maggio- uscita didattica a Bologna: visita alla sede della Consulta Regionale ER- Palazzo della Regine nell’ ambito del progetto <Concittadini- Istituzioni e cittadinanza> e visita al centro storico;

maggio realizzazione delle attività relative al progetto di ecologia <Svitati per l’ambiente>: la classe si è classificata terza nel concorso nazionale .

15 maggio- Busseto: partecipazione alla giornata provinciale dello Sport

30 maggio -evento conclusivo del progetto di musica, con la direzione individuale da parte dei bambini dell’orchestra sinfonica A. Toscanini della regione E. R. ;

5 giugno <Green Workig day> evento tenuto da esperti del concorso “Svitati per l’ambiente” per le classi vincitrici.

8 giugno ultimo giorno di scuola: uscita alla sede dei Vigili del fuoco.

 

BUONE VACANZE A TUTTI!!!