Corsa campestre
Fase di Istituto 14 Dicembre 2018
Come da tradizione invernale, venerdì 14 dicembre presso il campo di sabbia adiacente alla palestra di Piazzale Manara, si è svolta la FASE DI ISTITUTO DELLA CORSA CAMPESTRE organizzata dalle docenti Cecilia Camisa e Laura Di Mattia.
Gli alunni partecipanti alla corsa hanno superato le preselezioni avvenute nelle settimane precedenti.
Dopo sudati mesi di preparazione i tempi migliori sono stati selezionati per categorie e per genere ( ragazzi/e annata 2007, cadetti/e annate 2005/2006).
Sono le 10 di un venerdì di dicembre particolarmente gelido, ai blocchi di partenza ci sono le categorie ragazzi e ragazze che devono affrontare divisi 1km di percorso, la temperatura si è abbassata notevolmente e rende la corsa più faticosa per tutti, ma nessuno si tira indietro e, dopo la foto di gruppo, armati di coraggio, attrezzature termiche e cuffie, si lanciano nella sfida tra le grida di incitamento di chi aspetta il proprio turno. Iniziano le ragazze che dopo qualche giro di riscaldamento, partono in gran velocità fin da subito cercando ognuna il proprio ritmo di gara. A classificarsi per la fase provinciale saranno le prime quattro con buonissime prestazioni, in ordine di arrivo Ginevra Vignali, Rebecca Dellapina, Sara Pontoli e Giorgia Morelli.
Le altre in coda, con altrettanti buoni tempi, saranno Martina Bertani, Giuliana Curà, Alessia Castagnoli, Sara Chiappari e Marica Beccarelli. Poi è il turno dei maschi che con strategie e inaspettati sprint finali raggiungono l’arrivo tutti molto ravvicinati.
A classificarsi per la fase provinciale saranno Alessandro Boscarelli, Jacopo Spagnoli, Federico Conti e Manuel Costa con tempi davvero eccezionali.
In coda seguiranno dopo una manciata di secondi Federico Guazzi, Federico Guerra, Giacomo Piscina, Nicola Karpov, Denis Tardi, Nicolò Delnevo, Samuele Delpippo, Sergio Franza.
E ancora Nicola Lusardi, Eugenio Mariani, Alessandro Maucci, Carlo-Alberto Galluzzi, Salvatore Catalanotto.
Complimenti ai più piccoli/e dell’istituto che hanno affrontato con grande impegno una gara non semplice per il freddo e il terreno, con una sana competizione creatasi tra le diverse classi che comunque non toglie quel profumo di FairPlay che si respira a fine corsa tra tutti i miniatleti.
Alle ore 11 si preparano i ragazzi più grandi, separatamente percorreranno 1,5 km i cadetti e 1,2 km le Cadette, foto di rito, pacche sulle spalle e si parte con i maschi questa volta, che ordinati e precisi si portano alla partenza.
Già dai primi giri si evidenziano promessi atleti che sfrecciano e mantengono un ritmo veloce e costante, saranno a classificarsi Morad Rouiched e Gabriel Ramaj che determinati distaccano il gruppo, a seguire poco distante Angelo Tambini e Michele Dedonno che con uno sprint finale riesce a conquistare la quarta posizione.
In coda per un secondo Giovanni Bertorelli, e ancora dopo pochi metri Tommaso Leonardi, Tommaso Biggi, Daniel Lamanna, Daniel Vulpe, Pietro Murena, Jacopo Cacchioli, Samuele Dellapina, Alberto Curà, Alessandro Tambini, Alberto Schia, Samuel Costa, Xhekson Ndreka,
Poi è il turno delle ragazze, una sistemata alla coda, stretti i lacci delle scarpe e via partono convinte verso l’obiettivo.
I ragazzi vincono la stanchezza e sostengono a gran voce le loro coetanee nell’impresa, i primi giri vengono percorsi da un gruppo che rimane pressoché unito, solo al quarto giro inizia il distacco di quelle che saranno poi le prime a classificarsi, Elena Giordano, Karen Bazzani, Andrea Gherasmin ed Elisa Stoto.
Seguiranno Benedetta Rampini, Elisa Briganti, Martina Balla, Deborah Tosi, Alessia Costella, Ester Delmaestro, Asia Murena, Anna Vignali, Alice Ferrari, Chiara Servini, Martina Brusini, Chiara Capitelli.
Tra strette di mano, commenti sulle varie performance e abbracci, i ragazzi rientrano in spogliatoio e già il pensiero corre verso Parma dove il 6 febbraio 2019 tutti i classificati vorranno rendere cara la pelle.
Un grazie ai ragazzi, ai docenti e ai collaboratori che hanno sostenuto e reso possibile l’organizzazione di questa esperienza.