Facce da Eclisse…Cl. 4 A e B primaria cpl
UNA LEGGENDARIA congiunzione astrale: l’eclisse, il “Sole nero”, e l’equinozio di primavera. L’eclisse di oggi è stato visto da tutta l’Europa e parte dell’Africa settentrionale e dell’Asia. Il “Sole nero”, però, solamente si è potuto ammirare soltanto dalle isole FærØer. L’ombra della Luna è passata per il mare di Norvegia fino al mare di Barents, dall’arcipelago danese alle Svalbard. Su quelle isole per qualche minuto è calata la notte in pieno giorno. Per gli altri solo un’eclisse parziale. Anche in Italia è stato osservato questo fenomeno astronomico: quando ha raggiunto il suo picco – tra le 10.30 e le 10.40 – nonostante fosse parziale, l’intera penisola è andata penombra per l’eclissi. La copertura ha raggiunto il 70% nelle regioni settentrionali, dove in alcune località le nuvole hanno rovinato lo spettacolo, il 60% al centro e il 40% nel Sud.
Noi c’eravamo… Opportunamente preparati!