Giornata della MEMORIA ad ALBARETO

Come ogni anno, anche in questo 2021 caratterizzato dalla pandemia, i bambini e le bambine di Albareto mercoledì 27 gennaio hanno riflettuto tra i banchi di scuola sulla giornata della Memoria, perché è importante che il ricordo di ciò che è accaduto non si fermi, nemmeno con il Covid.
In tutte le classi della scuola primaria infatti, le insegnanti hanno portato il ricordo della Shoah, attraverso proposte didattiche adatte all’età e alla sensibilità dei propri alunni: letture di libri, albi illustrati, visione di film e brevi video, conversazioni di classe e riflessioni collettive legate alla pace e alla speranza, che tutti noi adulti riponiamo nelle nuove generazioni che cerchiamo di crescere.
Ogni anno, alla scuola primaria di Albareto, i bimbi delle cinque classi collaborano in questa giornata alla costruzione di un prodotto comune, e anche in questo gennaio si è riusciti a creare un cartellone condiviso, rispettando tutte le normative vigenti.
Una grande stella di David è stata appesa in corridoio, ogni classe ha incollato accanto a una punta un elaborato di quanto svolto insieme, visibile a tutti gli alunni della scuola. Prendendo spunto poi dalle parole della senatrice Liliana Segre, ogni bimbo ha realizzato e appeso al cartellone una farfalla, lasciando con un pizzico di dolcezza e fantasia una punta di colore e di speranza.

Liliana Segre si rivolge infatti così alle nuove generazioni:
“Che la farfalla gialla voli sempre sopra i fili spinati. Questo è un semplicissimo messaggio da nonna che vorrei lasciare ai miei futuri nipoti ideali. Che siano in grado di fare la scelta. E con la loro responsabilità e la loro coscienza, essere sempre quella farfalla gialla che vola sopra ai fili spinati.”