Giornata della Memoria
Venerdì 29 gennaio, gli alunni delle classi quinte di San Rocco e Via Montegrappa, si sono ritrovati presso l’Auditorium per celebrare la Giornata della Memoria insieme a Clara Molinari, nonna di Asia, al Sindaco e al Dirigente Scolastico. La signora Clara ha raccontato la storia del suo papà, Pietro Molinari, che, durante la seconda guerra mondiale, ferroviere alla Stazione di Fornovo Taro, ha aiutato molti prigionieri Ebrei a fuggire facendoli scappare dal treno durante le manovre di cambio binario.
Di seguito si può vedere la presentazione che ha accompagnato la cerimonia in cui è riassunta la storia del signor Pietro Molinari, ma vi sono anche alcune riflessioni fatte nelle classi, che riguardano quel pezzo di storia molto triste: testimonianze, pensieri dei bambini, disegni.
Si ringrazia il gruppo musicale Barabàn per la musica di sottofondo: “Il violino di Auschwitz”.
Buona visione e tanta riflessione…
Per non dimenticare…
Gli alunni e le insegnanti delle classi quinte 5A – 5B – 5U
http://prezi.com/j7aff1gocw_9/?utm_campaign=share&utm_medium=copy