Gli alunni dell’I.C.”Manara” alla 55° edizione del Premio Bancarellino a Pontremoli
Articolo della Prof.ssa Marica Melli
Sabato 19 Maggio 2012, gli alunni delle le classi 2B, 2C, 3B e 3C, accompagnati dagli insegnanti Beccarelli, Melli, Ricci, Spagnoli e Zicolella, hanno partecipato alla 55° edizione del Premio Bancarellino, a Pontremoli, città del Libro.
Come vuole la tradizione questo premio, nato 55 anni fa, è stato ancora una volta una vera festa della lettura: protagonista principale il libro, mezzo insostituibile per creare un rapporto di libertà tra coscienza e informazione.
Dopo aver letto, durante l’anno i 20 libri in concorso, gli alunni hanno incontrato nella Piazza della Repubblica di Pontremoli, i cinque autori finalisti, i quali hanno permesso agli alunni di fare loro diverse domande per poi decidere il vincitore.
Quest’anno al Bancarellino è cambiata la formula del verdetto: non più sette minigiurati a discutere il valore dei libri finalisti, ma una platea allargata di studenti iscritti alle scuole partecipanti al “Progetto lettura” della Fondazione Città del Libro.
Provenienti in treno o in pullman da numerose province italiane, gli studenti accompagnati dai loro professori hanno partecipato alla kermesse letteraria facendo un grande tifo da stadio con slogan e striscioni per sostenere i loro libri preferiti.
Al mattino gli autori finalisti hanno tenuto una vera e propria arringa per difendere il loro libro, la proclamazione del libro vincitore è avvenuta nel pomeriggio e poiché pioveva, è stata fatta all’interno del ‘700-esco Teatro La Rosa.
Il libro vincitore è stato “Lo spacciatore di fumetti”, di Pierdomenico Bancalario (Einaudi Ragazzi), un libro molto apprezzato dai ragazzi.
E’ una storia di libertà che nasce a Budapest nel 1989. Protagonista del romanzo è Sandor, un adolescente di 15 anni che attraverso la lettura dei fumetti americani, proibiti dal regime controllato dai sovietici, comprende gli ideali di giustizia e libertà. Così decide di smerciare di contrabbando le strisce per diffondere le storie colorate dei suoi eroi preferiti e diventa uno “spacciatore” di storie fantastiche che lasciano un seme importante per lo sviluppo della coscienza critica dei ragazzi.
Il libro di Bancalario ha ottenuto 409 voti, al secondo posto del podio “Sopravvissuta” di Fulvia Degl’Innocenti (San Paolo Edizioni) con 308 e al terzo posto, Magica amicizia” di Andrea Bouchard (Salani) 179 voti.
Gli altri due volumi in finale erano “Il compleanno di Franz” di Sebastiano Ruiz Mignone (Lapis) che ha ottenuto 113 preferenze e “Voglio essere Joel” di Cinzia Medaglia ( Edisco), 48.
Il vincitore, finalista anche al Bancarella Sport, col libro “Volevo solo giocare al calcio” (Mondadori), ha ringraziato i ragazzi e li ha salutati dicendo loro: «Siate spacciatori di verità».
Prof.ssa Marica Melli