Religione 2.0

Il conseguimento della pace nei conflitti odierni richiede, un grande sforzo  da parte di una pluralità di attori  ed una condivisione di risorse e di intenti. Le religioni se considerate nella profondità del loro messaggio culturale hanno la risorsa per muovere gli uomini ad un incontro nel nome della pace. Questo l’intento più volte evidenziato dalle parole e dalle azioni di Papa Francesco, queste le volontà di molti uomini, enti internazionali. Con le classi Terze B e C di Borgotaro scuola secondaria partendo dall’esperienza storica del dopo guerra con la Dichiarazione universale dei diritti umani abbiamo ricercato quanto svolto dall’umanità per la promozione della pace.

Questo il nostro percorso tematico:
Dichiarazione universale diritti umani
Agenda 2030, 17 obiettivi concordati da 193 paesi per un mondo sostenibile
Incontro con i rappresentanti delle associazioni provinciali Progetto La solidarietà nelle pagine dell’atlante
Enciclica Papa Francesco Laudato Si’
Guerre e conflitti in corso nel mondo
Le religioni in dialogo per la pace
Marcia di Assisi per la Pace
Incontro per la pace religioni Assisi
Papa incontro conferenza per la pace Egitto

Laboratorio Religione 2.0 
Sistemi operativi utilizzati: apple, windows
Piattaforme: Classroom, applicativi Google Edu, WordPress

Hardware: Pc, Tablet, Ipad, Macbook
Ideazione racconto filmato (parte tecnica e di narrazione)
Editig testi, Tecniche Fotografiche, Editing video, Pubblicazione Internet, Gestione pagine web (wordpress)