Le mondine cl.4 Scuola Primaria Via Montegrappa.

foto

 

Noi alunni delle classi quarte di via Montegrappa abbiamo intervistato alcune signore di Borgotaro che, quando erano giovani, per un certo periodo di tempo, hanno fatto un lavoro  speciale…

Molte donne, fino agli Anni 50, per guadagnare qualcosa ed aiutare così le proprie famiglie, da aprile a settembre partivano alla volta delle risaie del Pavese (Lombardia) per fare le “MONDINE”.

Il loro lavoro consisteva nel “mondare”(cioè pulire, di qui il nome) le piantine di riso dalle erbe che infestavano le coltivazioni.

Questa occupazione era molto dura: le donne dai tredici ai sessant’anni, stavano chinate dall’alba al tramonto, con l’acqua fin quasi ai polpacci, tra insetti e bisce d’acqua.

Il lavoro era allietato da canti e si arrivava alla fine della giornata stanche,ma soddisfatte in vista del compenso che avrebbero percepito alla fine della stagione: qualche migliaio di lire e un sacco di riso..(testimonianza di Rina Rapacioli).

E’ stata una conversazione interessante che ci ha permesso di scoprire che il nostro paese, ora meta di migranti in cerca di condizioni di vita migliore, era luogo di emigrazione

Grazie alle signore per la preziosa testimonianza!!!