LEZIONE CON L’ORTOPEDICO. CLASSE 5° U PRIMARIA DI ALBARETO
Lo studio del corpo umano per i ragazzi di classe quinta è fonte di interesse e di varie curiosità ma anche di possibili paure: il rischio della didattica può essere quello di diventare semplicistica o riduttiva, oppure bibliografica e nozionistica, ma anche complicata e demotivante, per questo con la classe quinta della Scuola Primaria di Albareto abbiamo deciso di intraprendere un percorso d’apprendimento sul corpo umano che si propone di offrire agli alunni la possibilità di riflettere sul proprio corpo e sul suo funzionamento fornendo conoscenze e proponendo prove pratiche sui contenuti trattati, ma, soprattutto, stimolando approfondimenti e riflessioni.
Nella consapevolezza che un approccio sereno alla conoscenza del funzionamento del proprio corpo può essere alla base di uno stile di vita sano e corretto, che può avere ripercussioni anche sulla vita adulta dei nostri alunni abbiamo cercato di creare un ambiente d’apprendimento favorevole e stimolante.
L’obiettivo del percorso didattico è stato intrecciare la conoscenza del funzionamento del corpo umano con il benessere (fisico, psichico ed emotivo) degli alunni: capire chi siamo, come siamo fatti e in che modo viviamo per vivere meglio e stare meglio con se stessi, per realizzare ciò abbiamo coinvolto alcuni specialisti (che hanno aderito con entusiasmo e gratuitamente).
Il percorso verrà articolato in incontri/lezioni seguiti da domande e discussioni.
Il primo incontro si è svolto il 9 dicembre con il Dott. Riccardo Cepparulo (ortopedico in servizio presso l’ospedale Santa Maria di Borgo Val di Taro) che si è calato nei panni di insegnante riuscendo a coinvolgere e stimolare gli alunni. Una lezione incentrata sulla semplicità di esposizione su un argomento sicuramente non facile per dei bambini. Con un’ animazione ci ha fatto vedere come le nostre ossa crescono, si irrobustiscono e si auto-riparano dopo una frattura e ci ha fatto conoscere l’HOMUNCULUS; ci ha fatto capire che il nostro apparato locomotore è un meccanismo perfetto. Il dottore inoltre è stato disponibilissimo con i nostri ragazzi, rispondendo loro alle decine di domande che gli sono state rivolte!
Gli alunni e le insegnanti ringraziano il Dott. Cepparulo per questa bella opportunità di crescita offerta ai nostri ragazzi e per la sua grande professionalità e disponibilità.
Grazie!!!