“Liberi di scegliere” ad Albareto
Gli studenti della pluriclasse di Albareto (prima e seconda media) hanno partecipato – come le classi seconde della sede di Borgotaro – a “Liberi di scegliere”, un programma di prevenzione dell’abitudine del fumo per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado promosso dall’Ausl di Parma. Il programma si propone di aiutare gli adolescenti a riconoscere le pressioni sociali che potenzialmente spingono a fumare (il gruppo dei coetanei, i modelli familiari, le mode), e ad acquisire la capacità di resistere e reagire positivamente a queste influenze. Si tratta, insomma, non solo di dare ai ragazzi informazioni sui pericoli del fumo, ma anche di promuovere in loro la capacità di prendere decisioni autonome e consapevoli a favore della propria salute.
Le attività proposte (questionari, discussioni, lavori di gruppo) sono state realizzate con una metodologia attiva e hanno previsto anche il coinvolgimento dei genitori attraverso interviste. I ragazzi, inoltre, hanno avuto la possibilità di esprimere la loro creatività con la realizzazione di un audiovisivo a cui ha collaborato l’animatore digitale Italo Ravenna. Il progetto si è concluso con l’intervento della sig.ra Ginevra Zurla dell’Ausl di Parma.
Le attività proposte sono state giudicate dagli alunni interessanti e il percorso, valutato con un punteggio medio di 9/10, è stato ritenuto molto utile.
Le riflessioni della classe, raccolte utilizzando il software Padlet, sono visibili a questo indirizzo https://padlet.com/maricri1/42amb4twxdpq, dove troverete anche il video realizzato.
Cristina Sanvito e Monica Ferrari
Foto di alcuni momenti del progetto