Teatro in lingua francese. Piacenza Teatro Politeama
Gli alunni delle classi 1A 1B 1C 2A 2B 2C 2D della scuola secondaria di primo grado di Borgotaro, hanno assistito alla rappresentazione teatrale in lingua francese LA BELLE ET LA BÊTE di M.me LEPRINCE de BEAUMONT.
Un’ opera senza tempo, dai contenuti universali fruibili e apprezzabili a tutte le età. In questa commedia musicale ha predominato lo stile gotico e la magia: tutto lo spettacolo è stato impostato all’insegna di questi due elementi.. Per realizzare questa versione poetica e onirica, la regia ha fatto abbondante uso di effetti illuminotecnici: dalle videoproiezioni, che completavano le scenografie aiutando lo spettatore a individuare le differenti ambientazioni, a giochi di luce e ombre che hanno definito la specifica atmosfera di ogni scena. I costumi hanno seguito questa linea disegnati e realizzati appositamente per lo spettacolo, hanno amplificato i tratti caratteriali di ogni personaggio rendendolo immediatamente riconoscibile attraverso dettagli e accessori che marcano le sfaccettature psicologiche di ognuno di essi. I dialoghi sono stati intervallati da bellissime canzoni interpretati dal vivo dagli stessi attori, il cui contenuto era in linea con quanto accadeva sulla scena. Con un contenuto musicale avvincente e moderno (Céline Dion, Garou, Sophie Hunger, Florent Pagny,…) questa comédie musicale ha mirato direttamente al cuore dei giovani spettatori.
➡ Gli obiettivi didattici, cognitivi e culturali che si intendono perseguire con questo tipo di attività sono: stimolare l’apprendimento della lingua francese, fornire agli studenti uno strumento di autovalutazione delle proprie capacità di comprendere la lingua.
➡ I risultati attesi sono: comprendere attraverso la rappresentazione teatrale il lessico e la pronuncia studiata precedentemente in classe con l’aiuto del programma di sala e il CD. Questo è stato possibile verificarlo attraverso la produzione di domande in lingua che gli alunni hanno formulato agli attori nel dibattito che si tiene a fine spettacolo.
Gli insegnanti accompagnatori di questa uscita didattica sono stati
➡ Per le classi prime: Massera Beatrice, Beccarelli Massimo, Pizzo Nicoletta, Sdraiati Rossana, Casiello Marco, Cacchioli Emanuela, Baroni Gloria.
➡ Per le classi seconde: Carbone Francesco, Schena Chiara, Berardi Marisa, Varini Maurizio, Bellavigna Roberto, Savastano Angelina Maria.